Laticauda colubrina Schneider, 1799

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Elapidae Boie, 1827
Genere: Laticauda Laurenti, 1768
Italiano: Serpente di mare
English: Colubrine sea krait, Banded sea krait, Yellow-lipped sea krait
Deutsch: Nattern-Plattschwanz
Descrizione
Dieci volte più pericoloso del mamba nero per via del suo veleno mortale, si è calcolato che sia sufficiente 1,5 milligrammi per risultare letale su un uomo di 80 kg, è tuttavia di indole molto tranquilla e i suoi denti veleniferi sono più adatti per i pesci di cui si nutre che per difesa da altri animali; se disturbato, tende infatti ad allontanarsi. Gli stessi sub che spesso inavvertitamente giungono in loro prossimità molto raramente ne sono stati morsi. La specie risulta ovovivipara; le sue uova, circa 15, si sviluppano all'interno del corpo materno.
Diffusione
Diffuso vicino alle coste dell'Australia e del Sud-est asiatico, si nutre di pesci.
![]() |
Stato: Liberia |
---|
![]() |
Stato: New Caledonia |
---|
![]() |
Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Stato: Vanuatu |
---|